Oggetto del progetto è la digitalizzazione delle collezioni del Museo minerario del carbone, attraverso la creazione di un laboratorio di digitalizzazione con sottosistemi a supporto della gestione e dell'inventario delle collezioni digitalizzate (E-Museum). Eseguirà 16659 scansioni in varie tecnologie (3059 mostre) per renderle disponibili online. Inoltre, una banca dati con informazioni sulle risorse museali sarà diffusa in forma digitale, fungendo da "base di conoscenza" per le persone interessate o una zona scientifica (con la possibilità di prestare mostre, interrogazioni, galleria di immagini). Il progetto risponde anche alla necessità di documentare gli impianti minerari dismessi — il patrimonio industriale della Slesia.Come parte del progetto, macchinari e attrezzature saranno digitalizzati e mostrati online in 3D con l'ambiente circostante (edifici, scavi). Ciò avrà un impatto positivo sull'aumento del numero di destinatari dell'offerta, sull'accessibilità dei servizi elettronici e sulla diffusione di beni culturali e scientifici.