Kohesio: scopri i progetti dell'UE nella tua regione

informazioni sul progetto
Data di inizio: 1 gennaio 2017
Data di fine: 30 aprile 2019
finanziamento
Fondo: Fondo europeo di sviluppo regionale (ERDF)
Bilancio totale: 789 055,45 €
Contributo dell’UE: 353 751,00 € (44,83%)
programma
Periodo di programmazione: 2014-2020
Autorità di gestione: Conseil régional Centre-Val de Loire
beneficiario
© Jean-Marie Bourgeais/Société PowiDian (2019)
© Jean-Marie Bourgeais/Société PowiDian (2019)

Generatore mobile, non inquinante e silenzioso, basato sull'energia rinnovabile e sullo stoccaggio dell'idrogeno.

I generatori termici mobili a combustibili fossili sono utilizzati in un'ampia gamma di settori: BTP, evento, alimentazione a siti isolati, qualsiasi esigenza una tantum di energia o supplemento energetico. Sono inquinanti, producono gas a effetto serra (850 tonnellate di CO2 all'anno per un generatore da 150 kW) e causano un inquinamento acustico e olfattivo sempre meno tollerato. PowiDian, una start-up indipendente da uno spin-off Airbus, che padroneggia tecnologie dirompenti nella produzione e stoccaggio di energia pulita, ha sviluppato una rivoluzionaria centrale elettrica alternativa basata sull'energia rinnovabile: la tecnologia brevettata SAGES® che utilizza in modo intelligente lo stoccaggio di energia rinnovabile sotto forma di idrogeno. Questa tecnologia è stata oggetto di un dimostratore e di una prima installazione operativa presso la sede di un cliente. Questa centrale elettrica statica è attualmente commercializzata con diversi progetti in corso nel DOM TOM e nell'esportazione. L'obiettivo del progetto MobHYl Power è quello di progettare e industrializzare, sulla base dell'architettura SAGES®, un generatore di energia elettrica mobile e trasportabile ad alta potenza, liberandosi dai combustibili fossili utilizzando l'idrogeno. Oltre all'energia, sarà anche in grado di gestire le energie rinnovabili. Sarà infatti "mobile transportable" SAGES.

Flag of Francia  Francia