IL PROGETTO PREVEDE 2 CORSI, UNO TERRITORIALE, L'ALTRO IN CARCERE E SI ARTICOLA IN: ORIENTAMENTO DI GRUPPO, ORIENTAMENTO INDIVIDUALE, STAGE. CORSO TERRITORIALE: PRIMA FASE IN AULA DI 60 H (ORIENTAMENTO DI BASE). 3 COLLOQUI INDIVIDUALI DI ORIENTAMENTO. OUTPUT: INDIVIDUAZIONE DI UN SETTORE IN CUI SVOLGERE IL PRIMO TIROCINIO (160 H). DURANTE IL TIROCINIO (SECONDA FASE), 2 COLLOQUI INDIVIDUALI E RIENTRI IN AULA (30 H) DOVE SI LAVORERà SULLE COMPETENZE TRAVERSALI E SI RIELABORERà L'ESPERIENZA DI TIROCINIO. OUTPUT: INDIVIDUAZIONE DI UN SECONDO SETTORE DA ESPLORARE. TERZA FASE: SECONDO TIROCINIO (160 H), AULA (30 H) E 2 COLLOQUI DI ORIENTAMENTO. L¿AULA LAVORERà SUL SAPER ESSERE. LA CHIUSURA DEL PERCORSO CON ULTIMO COLLOQUIO, STESURA RELAZIONE FINALE E INCONTRO DI RESTITUZIONE E VALUTAZIONE CON ALLIEVO, SERVIZI TERRITORIALI E CDLDS. CORSO IN CARCERE: PRIMO STEP: AULA (40 H) CON FORMAZIONE OBBLIGATORIA SULLA SICUREZZA E AZIONI ORIENTATIVE DI GRUPPO. SECONDO STEP: FORMAZIONE MIRATA ALLE DUE