IL PROGETTO PREVEDE LA REALIZZAZIONE DI UN CORSO TERRITORIALE, DA REALIZZARSI TENDENZIALMENTE IN BASSA VALLE, CHE SI ARTICOLA IN: ORIENTAMENTO DI GRUPPO, ORIENTAMENTO INDIVIDUALE, STAGE. L¿AULA, COMPOSTA DA 6 ALLIEVI DISABILI, SI SUDDIVIDE IN UN PRIMO BLOCCO DI 60 H (ORIENTAMENTO DI BASE). LE 60 ORE SONO COMPRENSIVE ANCHE DI 16 ORE DI SICUREZZA SUL LAVORO, IN MODO CHE GLI ALLIEVI POSSANO PRESENTARSI ADEGUATAMENTE PREPARATI PER IL PRIMO STAGE. IN PARALLELO SONO PREVISTI 3 COLLOQUI INDIVIDUALI DI ORIENTAMENTO, DAI QUALI CI SI ATTENDE L¿INDIVIDUAZIONE DI UN SETTORE IN CUI SVOLGERE IL PRIMO TIROCINIO (165 H). DURANTE IL TIROCINIO (SECONDA FASE), SI SVOLGERANNO 2 COLLOQUI INDIVIDUALI E SI AVRANNO RIENTRI IN AULA (31 H) DOVE SI LAVORERà SULLE COMPETENZE TRAVERSALI E SI RIELABORERà L'ESPERIENZA DI TIROCINIO. OUTPUT: INDIVIDUAZIONE DI UN SECONDO SETTORE DA ESPLORARE, OPPURE APPROFONDIMENTO DI UNA MENSIONE. LA TERZA FASE PREVEDE LA REALIZZAZIONE DI UN SECONDO TIROCINIO (165 H), IL RIENTRO I