IL PROGETTO SI PREFIGGE DI PERSEGUIRE L'OBIETTIVO GENERALE DI OCCUPABILITà E DI AUTOIMPIEGO DEGLI IMMIGRATI NEI TERRITORI DI NUORO E LANUSEI, COMUNI CON CARATTERISTICHE E FABBISOGNI DIFFERENTI E CHE RICHIEDERANNO PRECISI PERCORSI INTERCULTURALI, FORMATIVI E ALTAMENTE QUALIFICANTI. LA STRATEGIA QUI ADOTTATA Ê FINALIZZATA ALL'IMPLEMENTAZIONE DI UN CIRCOLO VIRTUOSO GRAZIE AL QUALE SI VEDRà LA PIENA INTEGRAZIONE DEGLI IMMIGRATI RESIDENTI NEI COMUNI INDICATI E IL LORO APPORTO DI VALORE ALLA SOCIETà . IN TERMINI DI INVESTIMENTO, CIò SI TRADURRà IN NUOVE RISORSE UMANE CHE POTRANNO SPENDERE NEL TERRITORIO, OLTRE ALLE COMPETENZE, IL PROPRIO BAGAGLIO INTERCULTURALE. LE AZIONI EFFICACI SONO MIRATE AD UN'INCLUSIONE INTEGRATA, MISURATA SU PARAMETRI PRECISI DI ALFABETIZZAZIONE LINGUISTICA, CIVICA, GIURIDICA E SOCIALE. L'EFFICACIA NELLA SENSIBILIZZAZIONE ALLE TEMATICHE DEGLI IMMIGRATI NEL TERRITORIO PERMETTERà L'INCONTRO FRA NUOVE CATEGORIE DI LAVORATORI E LE STESSE AZIENDE; AVVICINANDO I B