LA FIGURA PROFESSIONALE DI RIFERIMENTO Ê QUELLA DEL TECNICO DI GESTIONE DEL TERRITORIO RURALE. IL PROFILO PROFESSIONALE IN PAROLA Ê ESPERTO NELLA GESTIONE DEL TERRITORIO RURALE ATTRAVERSO L'UTILIZZO DELLE MODERNE TECNICHE DI RILEVAZIONE DELLE CARATTERISTICHE DEL TERRENO E DELLE REALTà AMBIENTALI, ALLO SCOPO, DA UN LATO, DI ELABORARE PREVISIONI PRODUTTIVE, DALL''ALTRO LATO, DI VALORIZZARE GLI USI E GLI ASSETTI TERRITORIALI E OTTIMIZZARE LE RISORSE DISPONIBILI. E' IN GRADO DI IDENTIFICARE INTERVENTI ATTI A TUTELARE LO STATO DEL SUOLO E DELLE ACQUE, DELLA FLORA E DELLA FAUNA CON L'AUSILIO DI OPPORTUNI INDICATORI, NONCHé DI VALUTARE DANNI ALL''AMBIENTE, DI DEFINIRE SITUAZIONI DI IMPATTO, DI ESAMINARE PROGETTI SOTTO L'ASPETTO TECNICO-ECONOMICO E AMBIENTALE. INFINE, Ê IN GRADO DI CONOSCERE E SAPER GESTIRE GLI ECOSISTEMI NATURALI, GLI AGRO-ECOSISTEMI CON SPICCATA VOCAZIONE AMBIENTALE E PAESAGGISTICA E GLI SPAZI A VERDE PUBBLICI E PRIVATI, IMPIEGANDO LE TECNICHE E GLI STRUMENTI ADEGUATI P