Kohesio: scopri i progetti dell'UE nella tua regione

informazioni sul progetto
Data di inizio: 27 giugno 2016
Data di fine: 8 giugno 2018
Sito web del progetto: link
finanziamento
Fondo: Fondo sociale europeo (ESF)
Bilancio totale: 103 391,58 €
Contributo dell’UE: 51 316,60 € (49,63%)
programma
Periodo di programmazione: 2014-2020
Autorità di gestione: Area istruzione, formazione e ricerca della Direzione centrale lavoro, formazione, istruzione, pari opportunità, politiche giovanili, ricerca e università
European Commission Topic

TECNICHE DI PRODUZIONE SPECIALE DELL'INDUSTRIA AGROALIMENTARE

IL CORSO HA UNA DURATA COMPLESSIVA DI 800 ORE (480 ORE DI AULA/LABORATORIO PRESSO CIVIFORM DI CIVIDALE E 320 ORE DI STAGE DA SVOLGERSI IN AZIENDE DEL SETTORE DISLOCATE IN TUTTO IL TERRITORIO REGIONALE). LA FIGURA PROFESSIONALE DI RIFERIMENTO Ê QUELLA TECNICO DELLA PRODUZIONE SPECIALE NELL'INDUSTRIA AGROALIMENTARE. TALE FIGURA Ê ESPERTA NELLA PRODUZIONE DI PRODOTTI AGROALIMENTARI CON UN'ATTENZIONE PARTICOLARE AI CLIENTI 'SPECIALI, OVVERO COLORO CHE PER PROBLEMATICHE DI NATURA MEDICA, PARAMEDICA, SCELTE ETICHE E RELIGIOSE HANNO LA NECESSITà DI ALIMENTARSI IN MODO NON CONVENZIONALE, CON PRODOTTI REALIZZATI NON SOLO CON MATERIE PRIME SPECIFICHE, MA ANCHE CON MODALITà DI LAVORO E PROCEDIMENTI CHE NECESSITANO DI CONOSCENZE E COMPETENZE SPECIALISTICHE. NELLO SPECIFICO Ê COLUI CHE, CONOSCENDO LE CARATTERISTICHE DELLE DIVERSE PROBLEMATICHE ALIMENTARI ED ESSENDO ESPERTO IN FORMULAZIONE E COMBINAZIONE CHIMICA DEGLI ALIMENTI, Ê IN GRADO SIA DI CONTROLLARE I PROCESSI PRODUTTIVI AZIENDALI VE

Flag of Italia  provincia di Udine, Italia