Kohesio: scopri i progetti dell'UE nella tua regione

informazioni sul progetto
Data di inizio: 28 giugno 2016
Data di fine: 9 ottobre 2018
Sito web del progetto: link
finanziamento
Fondo: Fondo sociale europeo (ESF)
Bilancio totale: 103 774,82 €
Contributo dell’UE: 51 611,40 € (49,73%)
programma
Periodo di programmazione: 2014-2020
Autorità di gestione: Area istruzione, formazione e ricerca della Direzione centrale lavoro, formazione, istruzione, pari opportunità, politiche giovanili, ricerca e università
European Commission Topic

TECNICHE DI ORGANIZZAZIONE E GESTIONE DEL CANTIERE EDILE TS

TECNICHE DI ORGANIZZAZIONE E GESTIONE DEL CANTIERE EDILE IL TECNICO DI CANTIERE EDILE EFFETTUA LA PROGRAMMAZIONE E IL COORDINAMENTO DELLE ATTIVITà DI CANTIERE, NEL RISPETTO DELLA NORMATIVA AMBIENTALE E DI QUELLA IN MATERIA DI SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO. GESTISCE I PIANI OPERATIVI DI SICUREZZA, LA CONTABILITà DEI LAVORI E IL PROCESSO DI APPROVVIGIONAMENTO. PARTICOLARE ATTENZIONE VERRà DATA ALLA GESTIONE DEI CANTIERI IN AMBITO MARITTIMO, FLUVIALE E PORTUALE. I CONTENUTI DEL PERCORSO SONO: - ANALISI DELLA DOCUMENTAZIONE PROGETTUALE E DI APPALTO - DEFINIZIONE DEL PROGRAMMA DI LAVORO PER L'ESECUZIONE DELLA COMMESSA - TECNOLOGIA DEI MATERIALI E DELLE MODALITà COSTRUTTIVE - GESTIONE DELL'AVVIO LAVORO E APPRONTAMENTO CANTIERE - GESTIONE DELLA COMMESSA IN CORSO D'OPERA - REDAZIONE DEL COMPUTO METRICO E DEL PREVENTIVO LAVORI - ORGANIZZAZIONE E GESTIONE DELLA SICUREZZA IN CANTIERE - GESTIONE DELLE PROBLEMATICHE AMBIENTALI DEL CANTIERE EDILE - STAGE (320 ORE) SEDE CORSO: EDILM

Flag of Italia  provincia di Trieste, Italia