TECNICHE DI ORGANIZZAZIONE E GESTIONE DEL CANTIERE EDILE IL TECNICO DI CANTIERE EDILE EFFETTUA LA PROGRAMMAZIONE E IL COORDINAMENTO DELLE ATTIVITÃ DI CANTIERE, NEL RISPETTO DELLA NORMATIVA AMBIENTALE E DI QUELLA IN MATERIA DI SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO. GESTISCE I PIANI OPERATIVI DI SICUREZZA, LA CONTABILITÃ DEI LAVORI E IL PROCESSO DI APPROVVIGIONAMENTO. PARTICOLARE ATTENZIONE VERRÃ DATA ALLA GESTIONE DEI CANTIERI IN AMBITO MARITTIMO, FLUVIALE E PORTUALE. I CONTENUTI DEL PERCORSO SONO: - ANALISI DELLA DOCUMENTAZIONE PROGETTUALE E DI APPALTO - DEFINIZIONE DEL PROGRAMMA DI LAVORO PER L'ESECUZIONE DELLA COMMESSA - TECNOLOGIA DEI MATERIALI E DELLE MODALITÃ COSTRUTTIVE - GESTIONE DELL'AVVIO LAVORO E APPRONTAMENTO CANTIERE - GESTIONE DELLA COMMESSA IN CORSO D'OPERA - REDAZIONE DEL COMPUTO METRICO E DEL PREVENTIVO LAVORI - ORGANIZZAZIONE E GESTIONE DELLA SICUREZZA IN CANTIERE - GESTIONE DELLE PROBLEMATICHE AMBIENTALI DEL CANTIERE EDILE - STAGE (320 ORE) SEDE CORSO: EDILM