DESTINATARI. I DESTINATARI DEL PROGETTO CAR SONO N. 15 GIOVANI E ADULTI INOCCUPATI O DISOCCUPATI E DI N. 13 TITOLARI DELLE IMPRESE ARTIGIANE. OBIETTIVI: FORNIRE UNA FORMAZIONE PROFESSIONALE FINALIZZATA ALL'OTTENIMENTO DELLA QUALIFICA PROFESSIONALE, NELL'AMBITO DELLE OFFICINE ELETTRO-MECCANICHE, A GIOVANI ED ADULTI DISOCCUPATI O INOCCUPATI, DARE LA POSSIBILITÃ DI TENERE IN VITA E RAFFORZARE LE PROSPETTIVE DI SVILUPPO E CRESCITA DEI TECNICI MECCATRONICI CHE RAPPRESENTANO MESTIERI TRADIZIONALI PORTATORI DI ELEVATI GRADI DI PROFESSIONALITÃ E QUALITÃ , STIMOLARE IL RICAMBIO GENERAZIONALE, ATTRAVERSO L'UTILIZZO E IL TRASFERIMENTO DELLE COMPETENZE MATURATE DAGLI STESSI TITOLARI DELLE OFFICINE, CHE OSPITERANNO GLI ALLIEVI IN STAGE, NEL CORSO DELLA PROPRIA ESPERIENZA PROFESSIONALE, OFFRIRE AI DESTINATARI DEGLI INTERVENTI L'OPPORTUNITÃ DI INSERIRSI PROFESSIONALMENTE ASSICURANDO GLI STRUMENTI E LE COMPETENZE TEORICHE E PRATICHE NECESSARIE. CONGRUENZA. IL PROGETTO PREVEDE LA REALIZZAZIONE DI UN