L'obiettivo del progetto è quello di aumentare il potenziale di ricerca e l'eccellenza internazionale del centro di ricerca nello sviluppo di nuove tecnologie e nella convalida di pratiche tossicologiche in vitro utilizzando colture cellulari e organi derivate da tessuti di origine umana anziché esperimenti su animali. La ricerca interdisciplinare si concentrerà sui percorsi di azione dannosa (AOP) di sostanze chimiche, biocidi, nanomateriali e altri componenti dei prodotti destinati ai consumatori, compresi i gruppi di popolazione vulnerabili (ad esempio bambini, anziani).