IL PROGETTO SPERIMENTA UN MODELLO DI INSERIMENTO LAVORATIVO PER LA TIPOLOGIA DI DESTINATARI PREVISTI DALL?AVVISO, CHE OFFRA AL TERRITORIO STRUMENTI, PROCEDURE E SOGGETTI CAPACI DI GARANTIRE LA REPLICABILIT? E LA SOSTENIBILIT? NEL TEMPO DEGLI INSERIMENTI. L'ACCOMPAGNAMENTO INDIVIDUALIZZATO INTENDE FAR EMERGERE COMPETENZE E CAPACIT? DEGLI UTENTI, SPERIMENTANDO L'APPROCCIO DELL'ICF, ASSICURANDO UN PERCORSO CHE DALLA PRESA IN CARICO, FINO ALL'INSERIMENTO NEI TIROCINI E NELLE ATTIVIT? FORMATIVE, ? IMPRONTATO A UN RAPPORTO PERSONALIZZATO E CONDIVISO CON L'UTENTE, NELLA CONVINZIONE CHE L'EMPOWERMENT, IL RAFFORZAMENTO DEL SENSO DI FIDUCIA SIA IL PARADIGMA PI? ADATTO A RENDERE STABILI E DURATURI I RISULTATI. LE AZIONI DI FORMAZIONE SI INTEGRANO CON LE ESPERIENZE DI TIROCINIO PER OFFRIRE UN PERCORSO DI SVILUPPO DI COMPETENZE PROFESSIONALI. LE AZIONI DI VISITE-SCAMBIO CON ALTRE REALT? E LA SPERIMENTAZIONE DI UN PERCORSO DI ORIENTAMENTO IN ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO IN UN ISTITUTO SCOLASTICO, RAFFOR