PER OTTENERE UN'ELEVATA SOLIDITà DEL PROCESSO DI COMPATTAZIONE METALLURGICO DELLE POLVERI, REALIZZATO DA PRESSE COMPATTATRICI, SONO ATTUALMENTE NECESSARI CONTROLLI DI QUALITà E REGOLAZIONI MANUALI DEI PARAMETRI DI PRODUZIONE AD INTERVALLI REGOLARI CHE RICHIEDONO LUNGHI TEMPI DI FORMAZIONE DEL PERSONALE. QUESTI CONTROLLI E AGGIUSTAMENTI RAPPRESENTANO UNO DEI PRINCIPALI OSTACOLI PER RAGGIUNGERE UNA PRODUZIONE PIù ECONOMICA, EFFICIENTE E RISPETTOSA DELL¿ AMBIENTE, CHE Ê ORMAI NECESSARIA PER MANTENERE LA COMPETITIVITà INTERNAZIONALE DI AZIENDE COME GKN SINTER METALS. IL PROGETTO AFFRONTA QUESTA SFIDA PROPONENDOSI DI SVILUPPARE NUOVI METODI E STRUMENTI PER AUMENTARE LA SOLIDITà E FLESSIBILITà DEL PROCESSO DI COMPATTAZIONE. A TAL FINE, SI SVILUPPERANNO METODI DI APPRENDIMENTO MACCHINA PER I) IDENTIFICARE I PARAMETRI CHIAVE CHE DEFINISCONO IL PROCESSO E LA QUALITà OTTENUTA DEGLI ARTEFATTI; II) MODELLARE IL PROCESSO METALLURGICO DI COMPATTAZIONE DELLE POLVERI IN FUNZIONE. IL MODELLO D