Kohesio: scopri i progetti dell'UE nella tua regione

informazioni sul progetto
Data di inizio: 3 settembre 2018
Data di fine: 7 maggio 2019
Sito web del progetto: link
finanziamento
Fondo: Fondo europeo di sviluppo regionale (ERDF)
Bilancio totale: 76 160,00 €
Contributo dell’UE: 57 120,00 € (75%)
programma
Periodo di programmazione: 2014-2020
Autorità di gestione: Sergio Negro
beneficiario
European Commission Topic

I.MI.MI.PACK IMBALLAGGI. MATERIALI. INNOVATIVI. MENO. INVASIVI

IL PROGETTO SI RIFERISCE AD UN PROCEDIMENTO PER LA LAVORAZIONE DI UN MATERIALE TERMOPLASTICO CON PROFILO CAVO (PP), AL FINE DELL'OTTENIMENTO DI FUSTELLATI PER IMBALLAGGI PER IL CONTATTO CON IL CIBO. I MATERIALI TERMOPLASTICI IN OGGETTO, A PROFILI CAVI CON GEOMETRIE ALVEOLARI (CORRUGATE, TWIN WALL, HOLLOW PROFILE, ETC ... ), A NIDO D'APE (HONEYCOMB) E A BOLLE D'ARIA (BUBBLEGUARD) SONO IN GRADO DI SOSTITUIRE QUELLI PIù TRADIZIONALI, COME AD ES. IL CARTONE, IL POLISTIROLO ESPANSO (EPS) , LA VETRORESINA E IL LEGNO, PERMETTENDO MOLTEPLICI VANTAGGI AGGIUNTIVI. I SUDDETTI MATERIALI TERMOPLASTICI NON SI SCHEGGIANO, EVITANDO COSì POSSIBILI FERITE DELL'OPERATORE DURANTE LE FASI DI MOVIMENTAZIONE E SOLITAMENTE NON LASCIANO RESIDUI CHE DEVONO POI ESSERE ELIMINATI CON CONSEGUENTE INCREMENTO DI TEMPI E COSTI DI PROCESSO. AVENDO INOLTRE UN PROFILO CAVO, QUESTI MATERIALI SONO ANCHE PIù LEGGERI DI QUELLI TRADIZIONALI, NON SONO TRATTATI CON COLLE O SOLVENTI, SONO TOTALMENTE RICICLABILI E POSSON

Flag of Italia  PROVINCIA DI SALERNO, Italia