IL PROGETTO PERSEGUE L'OBIETTIVO DI IMPLEMENTARE UNA NUOVA PIATTAFORMA CPMS - CORPORATE PERFORMANCE MANAGEMENT SYSTEM IN GRADO DI GESTIRE LE PRESTAZIONI AZIENDALI INTEGRANDO GLI STANDARD ATTUALMENTE PRESENTI SUL MERCATO (EXTENDED ERP E BSC - BALANCED SCORE CARD) A LIVELLO DI BUSINESS INTELLIGENCE (BI) IN MODO CHE SCOPE, GOALS E MAPPA STRATEGICA DELLA BSC POSSANO ESSERE IMPOSTATE QUANDO SERVE E COME SERVE ¿ CIOE' DI ESERCIZIO IN ESERCIZIO AL MUTARE DELL'AMBIENTE ESTERNO E/O INTERNO IN CUI OPERA L'AZIENDA E IN MODO CHE I PROCESSI DI PIANIFICAZIONE E CONTROLLO DELL'EXTENDED ERP SIANO PILOTATI DAI GOALS DELLA BSC. IL DESIGN E LO SVILUPPO DELLA PIATTAFORMA SARANNO SUPPORTATI DAL CONCEPT DI UNA DELLA NUOVA UNA NUOVA INTERFACCIA UTENTE, STUDIATA DA E-PROJECT, CHE RENDERA' IL PRODOTTO PIU' FACILE DA USARE E QUINDI PIU' APPETIBILE SUL MERCATO.IL CONTRIBUTO DELL'UNIVERSITA' SARA' FONDAMENTALE PER DUE MOTIVI: 1- PER EVIDENZIARE I CONTENUTI INNOVATI DEL PROGETTO CON RIFERIMENTO AI CPMS ESISTENT