IL PROGETTO E' RICONDUCIBILE ALL'AMBITO DI SPECIALIZZAZIONE SMART AGRIFOOD. COME EVIDENTE DAI WORK PACKAGES E DAI DELIVERABLES, DESTRUTTURA, RISTRUTTURA, VALIDA E SISTEMATIZZA CONOSCENZE E BUONE PRASSI MULTIDISCIPLINARI, AFFERENTI ALLE SCIENZE VITICOLE ED ENOLOGICHE (IN PARTICOLARE ALLA BIOLOGIA, ALLA CHIMICA ORGANICA E BIOCHIMICA, ALLE ISTITUZIONI DI ECONOMIA AGROALIMENTARE, ALLA GENETICA, ALLA MICROBIOLOGIA, ALLA PEDOLOGIA E CHIMICA DEL SUOLO, ALL'AGROMETEREOLOGIA E AGRONOMIA, ALLA VITICOLTURA E ALLE TECNOLOGIE VITICOLE, ALL'ENTOMOLOGIA AGRARIA, ALLA PATOLOGIA VEGETALE, NONCHE' ALL'ENOLOGIA, ALL'IMPIANTISTICA ENOLOGICA, ALLA GESTIONE DEI REFLUI E ALLE RELATIVE UTILIZZAZIONI BIOENERGETICHE). E' FINALIZZATO ALLA REALIZZAZIONE CONDIVISA E ALLA TRASFERIBILITA', ANCHE IN AMBITO EXTRA REGIONALE ED EXTRA COMPARTO VITIVINICOLO, DI PROTOCOLLI INNOVATIVI DI SOSTENIBILITA' (ECOLOGICA, GESTIONALE ED ECONOMICA).