Kohesio: scopri i progetti dell'UE nella tua regione

informazioni sul progetto
Data di inizio: 1 ottobre 2015
Data di fine: 14 ottobre 2019
Sito web del progetto: link
finanziamento
Fondo: Fondo europeo di sviluppo regionale (ERDF)
Bilancio totale: 1 035 351,14 €
Contributo dell’UE: 222 750,00 € (21,51%)
programma
Periodo di programmazione: 2014-2020
Autorità di gestione: Direzione Generale della Giunta Regionale - Regione Toscana
European Commission Topic

(A19_067_2015_0670007_1023) A19_067_2015_0670007

IL PROGETTO NANOBOND SI PROPONE DI SVILUPPARE UN NUOVO SISTEMA INTEGRATO DI TRATTAMENTO PER LA GESTIONE DI FANGHI E SEDIMENTI DI DRAGAGGIO CONTAMINATI BASATO SULL?UTILIZZO DI MATERIALI NANOSTRUTTURATI INNOVATIVI CON CARATTERISTICHE DI ECO-COMPATIBILITA E ECO-SOSTENIBILITA (ECO-FRIENDLY) CONIUGANDO TECNOLOGIA TRADIZIONALE ED INNOVAZIONE. IN PROGETTO INTENDE IMPLEMENTARE L?UTILIZZO DI ELEMENTI TUBOLARI IN GEOTESSILE DRENANTE IMPIEGATI PER LA DISIDRATAZIONE DI FANGHI E SEDIMENTI (DEWATERING) INTEGRANDOLO CON L?AZIONE DECONTAMINANTE DEI MATERIALI NANOSTRUTTURATI (NANOREMEDIATION). CIO PERMETTERA DI RIDURRE FORTEMENTE I VOLUMI ED I RELATIVI COSTI DI TRASPORTO, DI ABBATTERE I CONTAMINANTI PRESENTI NELL?ACQUA REFLUA E NEI SEDIMENTI E DI TRASFORMARE I SEDIMENTI BONIFICATI DA ?RIFIUTO? IN ?RISORSA? PER LA SISTEMAZIONE DI ARGINI, IL RECUPERO DELLA SEZIONE IDRAULICA ED EVENTUALI ALTRE APPLICAZIONI. MEDIANTE LO SVILUPPO DI TECNICHE DI NANOREMEDIATION ASSOCIATE AL DEWATERING NANOBOND INTENDE STUDIA

Flag of Italia  provincia di Siena, Italia