IL PROGETTO SI PONE DUE OBIETTIVI DI FONDO: - AUMENTO DELLA LEGGEREZZA DEL VEICOLO E RIDUZIONE DELLE EMISSIONI DI CO2, MEDIANTE L?UTILIZZO DI COMPOSITI A MATRICE POLIMERICA ESPANSA E NANOCARICATI PER LA REALIZZAZIONE SIA DI ELEMENTI STRUTTURALI PER GLI ESTERNI CHE PER L?ALLESTIMENTO DEGLI INTERNI E L?IMPIEGO DI RINFORZI FIBROSI NATURALI A MAGGIORE COMPATIBILIT? AMBIENTALE IN SOSTITUZIONE DELLE FIBRE DI VETRO; - UTILIZZO DI TRATTAMENTI E MATERIALI NANO STRUTTURATI IN GRADO DI ASSICURARE PRESTAZIONI FORTEMENTE INNOVATIVE AL VEICOLO QUALI L?IDROREPELLENZA, L?AUTOPULIZIA L?ANTIBATTERICIT? E LA RESISTENZA ALL?USURA DELLE SUPERFICI. TALI SOLUZIONI TECNOLOGICHE SARANNO APPLICATE NELLA REALIZZAZIONE DI UN NUOVO CAMPER CHE SAR? CONNOTATO ANCHE ATTRAVERSO SOLUZIONI DISTRIBUTIVE, FUNZIONALI E DI IMMAGINE INNOVATIVE - PROPRIE DELLA DISCIPLINA DEL DESIGN - IN GRADO DI RAFFORZARE L'APPETIBILIT? DI MERCATO DELLE SOLUZIONI PROPOSTE. VERR? SVOLTA UNA LCA - LIFE CYCLE ANALISYS COMPARATIVA TRA IL PRODOTT