SCOPO DEL PRESENTE PROGETTO E QUELLO DI SVILUPPARE UNO SPETTROMETRO CON CARATTERISTICHE INNOVATIVE CHE PERMETTA DI MIGLIORARE LA PRECISIONE DELLE MISURE ESEGUITE CON LA TECNICA DELLA FLUORESCENZA A RAGGI X E AMPLIARNE DI CONSEGUENZA LE POSSIBILITA DI IMPIEGO. LA FLUORESCENZA DI RAGGI X E UNA TECNICA NON DISTRUTTIVA CHE CONSENTE DI DETERMINARE LA COMPOSIZIONE CHIMICA DI UN CAMPIONE ATTRAVERSO L?ANALISI DELLO SPETTRO DI FLUORESCENZA EMESSO DAL CAMPIONE STESSO. LE APPLICAZIONI DI QUESTA TECNICA SONO MOLTEPLICI: ? NEL SETTORE DELLA METALLURGIA, COME STRUMENTO DI CONTROLLO DELLA QUALITA DEI PRODOTTI; ? NEL SETTORE ORAFO, PER L?ANALISI NON DISTRUTTIVA DEI METALLI PREZIOSI; ? NEL SETTORE DEL TRATTAMENTO SUPERFICIALE DEI METALLI, PER DETERMINARE LO SPESSORE DEI RIVESTIMENTI; ? NEL SETTORE AMBIENTALE, PER EVIDENZIARE LA PRESENZA DI METALLI PESANTI; ? NEL SETTORE DEI BENI CULTURALI, PER ESEGUIRE ANALISI NON DISTRUTTIVE SU OPERE D?ARTE; ALLO STATO ATTUALE, COMUNQUE, GLI STRUMENTI PRESENTI SUL MER