L?IDEA PROGETTUALE NASCE DA UN?ANALISI CRITICA SULLA APPLICABILIT? DELLE TECNOLOGIE DI 3D MAKING ALL?OREFICERIA. I LIMITI RISIEDONO ESSENZIALMENTE NELLA BASSA VELOCIT? DI REALIZZAZIONE, NELLA LIMITAZIONE DEI MATERIALI STAMPABILI, NELLE TOLLERANZE DIMENSIONALI E NELLA QUALIT? DEI PRODOTTI IN TERMINI DI FINITURA. A QUESTI PROBLEMI GENERALI, , SI AGGIUNGONO QUELLI SPECIFICI DEL SETTORE: IMPIEGO DEI METALLI PREZIOSI, ESTREMA VARIABILIT? DELLA PRODUZIONE PER FORMA, DIMENSIONE E NUMEROSIT? DEI LOTTI, LIVELLI DI QUALIFICAZIONE SPECIFICI ELEVATI PER L?IMPIEGO INTEGRATO ED EFFICACE DI QUESTA TECNOLOGIA, CON LA NECESSIT? DI MANTENERE FILIERE PRODUTTIVE PARALLELE CON CONSEGUENTI ONERI DI PERSONALE E DI INVESTIMENTO. PER CONSENTIRE ALLE TECNICHE 3D (T3D) DI PENETRARE QUINDI QUESTO SETTORE E RAGGIUNGERE UN LIVELLO DI SOSTENIBILIT? ECONOMICA, ? NECESSARIO SUPERARE SIA LE DIFFICOLT? REALI PRIMA RIASSUNTE, SIA VINCERE LA DIFFIDENZA DEGLI OPERATORI CHE IN PASSATO SONO RIMASTI ?SCOTTATI?. I TEMPI SONO O