Il progetto ha due componenti principali: 1) formare i funzionari della pubblica amministrazione nella creazione di risorse accessibili digitalmente e 2) sviluppare strumenti informatici a sostegno del processo di monitoraggio dell'implementazione dell'accessibilità digitale nella pubblica amministrazione. Nella fase iniziale verrà effettuata una diagnosi delle esigenze, che consentirà una definizione più accurata delle esigenze dei funzionari (materiali formativi, modelli di siti web disponibili). Nella fase successiva saranno creati materiali di formazione, modelli di siti web disponibili e 2 strumenti a supporto del monitoraggio dell'accessibilità digitale: ricerca sulla disponibilità di siti web e applicazioni mobili. Nell'ultimo anno del progetto, la formazione sarà svolta per i dipendenti di enti pubblici sotto forma di e-learning asincrono assistito.