Oggetto del progetto è la protezione attiva delle specie e degli habitat naturali, la riduzione dell'antropopressione nelle aree protette attraverso la costruzione, la ricostruzione, la ristrutturazione di percorsi pedonali educativi, la creazione di un'area costiera verde-specie per scopi ricreativi, educativi e naturali, il rinnovamento e l'ampliamento funzionale dello spazio del parco combinando funzioni ricreative, naturali e culturali, creazione di un Centro di educazione ecologica, visibilità della cultura materiale e del patrimonio artistico idrotecnico, e realizzazione di una campagna informativa ed educativa.