Oggetto del progetto è la costruzione di un edificio passivo dimostrativo con la richiesta dell'edificio di energia utile (Eu) per il riscaldamento max. 12 kWh/m2year e fabbisogno di energia primaria (Ep) max. 120 kWh/m2anno calcolato secondo la metodologia Passivhaus Institut Darmstadt con tenuta all'aria obbligatoria dell'edificio ad un livello non superiore a 0,6h-1 per la prova effettuata conformemente alla norma PN-EN ISO 9972:2015-10. L'attuazione del progetto è prevista nelle seguenti fasi: 1.Preparazione della documentazione di progetto 2.Costruzione di edifici passivi 3.Supervisione dell'attuazione del progetto 4.Servizi consultivi 5.Attività promozionali e informative Il progetto prevede la realizzazione di attività informative e promozionali di natura educativa, finalizzate a sensibilizzare l'ambiente agli abitanti del voivodato nel campo del risparmio energetico, della promozione delle fonti energetiche rinnovabili e della diffusione di informazioni sui benefici economici ed ecologici della costruzione passiva. Nell'ambito di queste attività verrà creato un percorso educativo all'interno dell'edificio, nonché un'ampia campagna di informazione e promozione sulla natura dell'educazione ambientale. Il progetto previsto per l'attuazione sarà di natura dimostrativa e la struttura risultante sarà un edificio: una struttura passiva e di servizio pubblico e sarà aperta a tutti i visitatori. L'edificio sarà conforme agli standard adottati dal Gunter Schlagowski Institute of Passive Construction and Renewable Energy. Nell'area di attuazione del progetto è stato creato un piano economico a basse emissioni, che determina le condizioni locali e le direzioni delle attività di intervento pianificate in una determinata area.