Data la mancanza di studi universitari in lingue straniere e le nuove esigenze del mercato del lavoro, il progetto OptiLife svilupperà e in parte fornirà un master in inglese "Biotechnology for the Life Sciences" e svilupperà un nuovo modulo e in parte realizzerà un programma di studi universitari in inglese "Discrete Mathematics and Its Applications". Migliorerà inoltre le competenze linguistiche del personale docente e non docente e degli studenti. Il progetto promuoverà l'eccellenza scientifica, la mobilità, migliorerà la qualità e la pertinenza dell'istruzione superiore attraverso l'internazionalizzazione dell'istruzione superiore.