L'obiettivo generale del progetto proposto per il finanziamento è quello di migliorare le infrastrutture necessarie per l'uso di modi di trasporto puliti, con autovetture elettriche o ibride, e trasporti non motorizzati, in bicicletta, nonché percorsi pedonali, al fine di ridurre il numero di viaggi per il trasporto privato (automobili personali) e, implicitamente, di ridurre le emissioni equivalenti di CO2 prodotte dai trasporti. Il progetto rientra nell'obiettivo specifico del POR 3.2 "Riduzione delle emissioni di carbonio nelle aree urbane sulla base di piani di mobilità urbana sostenibile", nell'ambito della priorità d'investimento 4e "Promuovere strategie a basse emissioni di carbonio per tutti i tipi di territori, in particolare per le aree urbane, compresa la promozione di una mobilità urbana multimodale sostenibile e misure di adattamento pertinenti alla mitigazione".