L'obiettivo generale del progetto è l'istituzione e la dotazione di un Centro sociale per gli anziani e un'unità di assistenza domiciliare, in comune di Baneasa, villaggio di Baneasa, str. Il principale, n. 128, nella contea di Giurgiu, al fine di fornire servizi sociali professionali che contribuiscano a migliorare la qualità della vita, a prevenire l'istituzionalizzazione e a sostenere una vita indipendente, alle persone di età superiore ai 65 anni nel comune. L'obiettivo del progetto è quello di creare le infrastrutture necessarie per fornire servizi sociali di qualità attraverso il Day Care Center e l'unità di assistenza domiciliare, per gli anziani nel comune e oltre, fornendo loro pari accesso a servizi specifici di assistenza sociale e di assistenza di qualità. Il progetto propone la riabilitazione, l'ammodernamento, la sistemazione e la riconversione funzionale di un edificio esistente e la realizzazione e l'allestimento di attrezzature adeguate alle esigenze dei beneficiari del centro diurno e dell'unità di assistenza domiciliare per gli anziani, che contribuiranno ad aumentare la capacità istituzionale della contea di Giurgiu di fornire servizi sociali attraverso la DGASPC Giurgiu, in funzione delle esigenze e delle priorità individuate a livello locale. Il partenariato creato garantirà il proseguimento della promozione e del rafforzamento dei partenariati come fattore primario nella prestazione di servizi sociali. Il leader partner, attraverso il Consiglio provinciale di Giurgiu, ha preso le misure per modificare la destinazione dell'edificio che appare nel pubblico dominio del comune di Baneasa alla posizione n.62, secondo l'allegato n. 6 della HCL n.24 del 19.2.2016, con la denominazione "CLADIRE ex IAS Baneasa", identificata con il numero catastale 31712. L'obiettivo generale del progetto sarà raggiunto riabilitando, ammodernando, ampliando e equipaggiando un edificio esistente al fine di creare il Day Center for Varstic People Baneasa, un edificio in cui opererà anche l'unità di assistenza agli anziani, attraverso la presente domanda di finanziamento presentata in partnership dalla Contea di Giurgiu, in qualità di leader, e dalla DGASPC Giurgiu, in qualità di partner, fornitore accreditato di servizi sociali. Attraverso l'investimento proposto il progetto contribuisce a garantire il rispetto dei diritti e dei principi della persona anziana beneficiaria dei servizi sociali: il diritto di rimanere nella propria casa, il diritto di preservare il suo stile di vita scelto, il diritto di essere informato, il diritto di prendere decisioni, il diritto a ricevere cure adeguate, il diritto alla privacy e alla riservatezza. L'edificio con numero catastale 31712 soggetto a risanamento, ammodernamento, ampliamento e dotazione è una costruzione non funzionale risalente al 1978, secondo la conclusione dell'Ufficio catastale e del registro fondiario di Giurgiu n. 66274 del 22.11.2018. La costruzione esistente sarà riabilitata ed estesa ad un'area edificata di 350,80