L'obiettivo generale di questo progetto è la riabilitazione e la valorizzazione di un monumento storico di interesse nazionale (categoria A) di Baile Herculane Resort e la sua promozione, al fine di contribuire allo sviluppo del turismo, che porterà ad un aumento del numero di turisti e allo sviluppo del settore economico della zona, con effetti sulla creazione di nuovi posti di lavoro e sull'aumento del tenore di vita della popolazione della zona. Il progetto è stato concepito in modo da essere collegato agli obiettivi della priorità d'investimento finanziata dal POR 2014-2020, ossia l'obiettivo specifico "Aumentare il numero medio di dipendenti nelle località turistiche" dell'asse prioritario 7, priorità d'investimento 7.1. EUSRD. Inoltre, l'obiettivo del progetto è contribuire all'attuazione delle azioni del settore prioritario 3 della strategia dell'Unione europea per la regione danubiana, vale a dire il consolidamento della regione danubiana quale importante destinazione turistica europea; promuovere soggiorni brevi e attività ricreative nei fine settimana, nonché soggiorni più lunghi; migliorare la pianificazione e le infrastrutture del turismo; promozione del turismo termale nella regione, ecc. L'obiettivo del progetto è quello di contribuire alla rivitalizzazione del Baile Herculane Resort, che sarà garantito dagli investimenti effettuati per le infrastrutture turistiche e attraverso azioni di promozione e commercializzazione realizzate a seguito dell'ottenimento di un sostegno finanziario non rimborsabile.