Oggetto del progetto è la promozione del paesaggio naturale della Spilia Pitagora, che si realizza attraverso opere che facilitano l'accesso (migliorando l'accessibilità dei sentieri) con materiali che si legano arbitrariamente alla natura come le pietre di ciottoli e proteggono le pendici con la costruzione di muri in pietra. Gli impianti fotovoltaici contribuiscono anche alla protezione dell'ambiente in quanto da un lato aiuteranno l'economia energetica e dall'altro vi sarà un approvvigionamento di energia senza cavi non sensoriali con l'obiettivo finale di evidenziare il paesaggio naturale di questa zona. Questi interventi dovrebbero proteggere questo ecosistema e diventare un'attrazione turistica.