L'operazione mira al restauro di uno stabilimento per la produzione di preparazioni ittiche dell'Epoca romana (primo secolo) e alla sua musealizzazione. Oltre all'interesse storico e culturale che questo stabilimento ha, la sua musealizzazione, attirerà un pubblico più vasto per visitare il patrimonio locale. Situato in una zona aperta accanto ad uno dei principali accessi alla spiaggia, attirerà pubblico che altrimenti non visiterebbe il museo.