Facilitare e migliorare il processo di inserimento nel mercato del lavoro, sviluppare conoscenze e competenze tecniche sviluppando un programma di pratica accompagnato da formazione e consulenza professionale per 260 studenti iscritti all'istruzione tecnica superiore e sviluppando almeno 10 partenariati con potenziali datori di lavoro. Conseguire l'obiettivo generale del progetto produrrà effetti positivi a lungo termine sia in termini sociali che economici, dando valore aggiunto a tutte le parti coinvolte: target group, Richiedente, Partner, Datori di lavoro. Il progetto produrrà effetti a lungo termine quali: le competenze più elevate acquisite dai membri del gruppo destinatario porteranno ad un maggiore valore sul mercato del lavoro, facilitando in tal modo l'occupazione; L'Università risponderà meglio alle esigenze del mercato del lavoro e il curriculum diventerà più rilevante in relazione alle esigenze dei datori di lavoro; L'integrazione delle future generazioni di laureati sul mercato del lavoro sarà più agevole grazie all'aumento del grado di armonizzazione tra la scuola e il mercato del lavoro; la produttività e l'efficienza delle imprese che coinvolgeranno gli studenti coinvolti nel progetto aumenteranno.