Kohesio: scopri i progetti dell'UE nella tua regione

informazioni sul progetto
Data di inizio: 1 febbraio 2019
Data di fine: 31 gennaio 2022
finanziamento
Fondo: Fondo europeo di sviluppo regionale (ERDF)
Bilancio totale: 12 023 275,77 €
Contributo dell’UE: 10 218 279,40 € (84,99%)
programma
Periodo di programmazione: 2014-2020
Autorità di gestione: Ministerul Dezvoltarii Regionale, Administratiei Publice si Fondurilor Europene
European Commission Topic

Integrare il livello di conoscenza della biodiversità attuando il sistema di monitoraggio dello stato di conservazione delle specie e degli habitat di interesse comunitario in Romania e presentando relazioni sulla base dell'articolo 17 della direttiva Habitat 92/43/CEE

Monitoraggio dello stato di conservazione delle specie e degli habitat di interesse comunitario per la Romania, elaborazione della relazione per paese sulla base delle disposizioni dell'articolo 17 della direttiva Habitat 92/43/CEE e aggiornamento del sistema nazionale di monitoraggio delle specie e degli habitat di interesse comunitario. Il progetto mira a valutare lo stato di conservazione delle specie e degli habitat di interesse comunitario in Romania. Al tempo stesso, il progetto fornisce la preparazione necessaria per sostenere la comunicazione prevista per aprile 2019, come previsto dall'articolo 17 della direttiva Habitat (direttiva 92/43/CEE del Parlamento europeo e del Consiglio relativa alla conservazione degli habitat naturali e seminaturali e della flora e della fauna selvatiche). Il progetto mira inoltre ad aggiornare il sistema nazionale di monitoraggio delle specie e degli habitat di interesse comunitario secondo il nuovo formato di rendicontazione, al fine di adempiere agli obblighi assunti in materia di comunicazione alla Commissione europea da parte dell'autorità pubblica centrale per la tutela dell'ambiente. Le attività di divulgazione e sensibilizzazione al fine di presentare il progetto e i suoi risultati sono rivolte sia al grande pubblico che alle autorità locali e agli investitori del settore economico. Le attività del progetto riguarderanno le specie menzionate negli allegati della direttiva Habitat (direttiva 92/43/CEE) presenti sul territorio della Romania. In tal modo, il progetto rientra nelle categorie di attività nell'ambito dell'asse prioritario 4 — Protezione dell'ambiente attraverso misure di conservazione della biodiversità, monitoraggio della qualità dell'aria e decontaminazione dei siti storicamente inquinati — Obiettivo specifico (SO) 4.1 "Aumentare il grado di protezione della conservazione della biodiversità mediante misure di gestione adeguate e ripristinare gli ecosistemi degradati", vale a dire l'attuazione di un'azione di tipo C — Azioni a complemento del livello di conoscenza della biodiversità e degli ecosistemi (monitoraggio e valutazione delle specie e degli habitat, conoscenza dei fattori di pressione esercitati sulla biodiversità, comprese le specie invasive, ecc.). Al fine di conseguire l'obiettivo generale, sono stati proposti 4 obiettivi specifici (di seguito indicati), formulati in stretta connessione con le attività previste nel progetto. Sono state previste diverse attività/sottoattività per raggiungere ciascun obiettivo specifico (come indicato nella tabella). Sono state inoltre previste due attività di carattere generale: — Attività A. Gestione del progetto (pianificazione, attuazione e monitoraggio/valutazione delle attività). Le sue sottoattività sono: Sottoattività A.1. Attività dei membri dell'unità "Attuazione del progetto" sottoattività A.2. Attività amministrative subattività A.3. Acquisizione di beni necessari per il funzionamento dell'UIP per i partner — Attività B. Audit finanziario del progetto. Le sue sottoattività sono: Sottoattività B.1. Esecuzione del Rap

Flag of Romania  Multiple locations, Romania