La presente proposta mira a realizzare lavori di riqualificazione energetica dell'Ospedale generale di Larissa, nell'edificio in cui sono ospitati principalmente servizi medici e infermieri, che hanno una superficie utile di circa 16 959,46 m² su un totale di 18 708 m², con l'obiettivo di ridurre il suo fabbisogno energetico e di risparmiare energia. Gli interventi comprendono azioni appartenenti a tutte e 3 le categorie ammissibili: Categoria energetica 1: Interventi di Energy Upgrade e Energy Saving (ETS) che consisteranno nella sostituzione delle caldaie a gas naturale, nell'installazione di un sistema di gestione dell'energia (BEMS) e nella sostituzione delle pompe ad acqua di riscaldamento-raffreddamento con nuove pompe a velocità variabile. Categoria energetica 2: Azioni dimostrative per l'installazione di centrali termoelettriche combinate (CHHP) e azioni per lo sfruttamento delle fonti energetiche rinnovabili mediante l'installazione di un'unità di cogenerazione nella nuova ala ospedaliera e, infine, la categoria energetica 3: Azioni di sostituzione delle attrezzature mediche. Gli interventi complessivi per l'ammodernamento energetico dell'ospedale si tradurranno nel miglioramento energetico del complesso dalla categoria E alla categoria B.