Nell'ambito di questa operazione saranno sviluppate azioni che consentiranno il consolidamento degli spazi verdi del PV-PS attraverso azioni di rivitalizzazione integrale di alcune aree urbane di scarsa qualità, classificate come Basic Green (VB) e Verde Singular (VS) secondo la pianificazione urbanistica comunale, ma attualmente degradate e con scarsa copertura vegetativa, non assolvono le funzioni paesaggistiche, ambientali ed ecologiche che vengono conferite a tali spazi per migliorare la qualità della vita nell'area urbana. La nostra strategia polmonare verde, attraverso questa operazione, mira a generare nuovi "alveolos" o piccoli polmoni verdi nelle aree annesse e recuperare l'importantissimo valore dell'ecosistema il Parco Moret e le pendici del Conquero. Il risultato di queste azioni influenzerà il miglioramento della qualità dell'aria e l'aumento della superficie del suolo riabilitato/recuperato, contribuendo anche alla mitigazione dei cambiamenti climatici quale strumento efficace per l'assorbimento del carbonio atmosferico da parte della vegetazione e dei boschi urbani. A tal fine saranno inoltre intraprese azioni per il salvataggio delle specie arboree attualmente decrepite da nuovi esemplari; e l'introduzione e l'integrazione dei boschi urbani nella strada e in diversi spazi pubblici. Infine, vale la pena menzionare l'inclusione negli spazi verdi, nelle strutture sportive e ricreative che generano abitudini sane a contatto con la natura tra i cittadini.