Il primo centro di consulenza dell'Assia centrale affronta attivamente l'offerta di sostegno alle piccole imprese con un massimo di 50 dipendenti, senza escludere le PMI con dati occupazionali più elevati. Individua le esigenze d'azione esistenti sulla base delle conoscenze esistenti e sviluppa soluzioni. Così facendo, essa non si limita a misure individuali, ma tiene conto dell'intera azienda nella sua struttura organizzativa olistica. In sostanza, i processi di consulenza e intervento si riferiscono alla leadership orientata ai dipendenti, all'organizzazione del lavoro orientata all'età e allo sviluppo sostenibile del personale nelle loro debolezze di forza. L'approccio di sviluppo organizzativo orientato alla partecipazione sarà "dall'interessato al partecipante". Infine, l'organo consultivo iniziale sosterrà anche l'unità di coordinamento del progetto nell'ulteriore ampliamento del gruppo di esperti e lo localizzerà a livello regionale.