Rivitalizzare le storiche Murs à Pêches di Montreuil
Panoramica: Le mura di pesca dell'Île-de-France, o Murs à Pêches, a Montreuil, in Francia, risalgono al XVII secolo. Queste mura storicamente racchiudono ampi frutteti, creando microclimi ideali per la coltivazione della pesca. Nel corso del tempo, l'area è caduta in declino, portando al degrado di questo patrimonio unico. È stato avviato un ampio progetto di restauro per preservare e ringiovanire il sito, rendendolo accessibile al pubblico ed evidenziandone il significato storico ed ecologico.
Obiettivi:
- Conservazione del patrimonio: Ripristinare e mantenere le storiche mura di pesca per salvaguardare l'eredità culturale di Montreuil.
- Riabilitazione ambientale: Pulire e rivitalizzare gli appezzamenti per sostenere la biodiversità locale e creare un ambiente naturale armonioso.
- Impegno pubblico: Sviluppare un percorso di biodiversità e risorse educative per informare e coinvolgere la comunità nella storia e nell'importanza ecologica del sito.
Caratteristiche principali:
- Ampi sforzi di pulizia: Rimozione di 1.300 m3 di rifiuti dal sito per ripristinare il paesaggio originale.
- Sentiero della biodiversità: Creazione di un percorso pubblico che si snoda attraverso le mura e i giardini restaurati, consentendo ai visitatori di esplorare la flora e la fauna della zona.
- Iniziative educative: Installazione di segnaletica informativa e visite guidate per educare i visitatori sulle tecniche orticole tradizionali e sul significato storico delle pareti di pesca.
Pubblico destinatario:
- Residenti locali e turisti: Individui interessati al patrimonio culturale, alla storia e alla natura.
- Istituti di istruzione: Scuole e università che cercano di fornire agli studenti approfondimenti sulle pratiche agricole storiche e sulla conservazione ambientale.
- Organizzazioni ambientali e del patrimonio: Gruppi dedicati alla conservazione dei siti culturali e della biodiversità.
Impatto: Il progetto di restauro ha rivitalizzato un importante sito storico, trasformandolo in un vivace spazio pubblico che celebra il ricco passato agricolo di Montreuil. Il percorso della biodiversità offre opportunità educative e promuove un apprezzamento più profondo per il patrimonio e l'ambiente naturale della regione. Il progetto ha anche migliorato l'impegno della comunità e il turismo, contribuendo all'economia locale.
Riconoscimenti e premi:
- Etichetta da giardino notevole (2019): Tre giardini all'interno del Murs à Pêches sono stati insigniti del marchio "Remarkable Garden" dal Ministero della Cultura francese, riconoscendone le eccezionali qualità.
- Marchio del patrimonio di interesse regionale (2020): Il Consiglio regionale dell'Île-de-France ha designato il Murs à Pêches come "Patrimonio di interesse regionale", sottolineandone l'importanza culturale e storica.
- Finanziamento del lotto del patrimonio (2020): La Fondation du Patrimoine ha concesso al sito € 300.000 attraverso il Lotto del Patrimonio di Stéphane Bern, segnando il più grande contributo regionale all'iniziativa. Wikipedia
Risorse aggiuntive: https://ec.europa.eu/regional_policy/projects/projects-database/renovation-of-the-ile-de-france-peach-walls-site-in-france_en