La valorizzazione eco-turistica della tenuta Santa Lucia, di proprietà del Conservatorio costiero, consiste nel restauro del patrimonio architettonico all'interno della Riserva Naturale Regionale di Santa Lucia. L'obiettivo di questa operazione è: — Salvaguardia e valorizzazione del patrimonio architettonico, storico e culturale della tenuta — Sviluppare il potenziale eco-turistico del territorio di Narbonnais a sostegno del turismo naturalistico Questo progetto fa parte della strategia eco-turistica del Parco Naturale Regionale Narbonnaise nel Mediterraneo e la Grand Narbonne, nonché l'approccio mediterraneo edifici sostenibili, con un obiettivo di restauro esemplare del patrimonio edificato. La prima tranche di esecuzione, che è oggetto di questa operazione, è destinata più specificamente a: — Restaurare il complesso del patrimonio edificato di 1 900 m² per un ulteriore sviluppo — Ristrutturare le pareti recintate e le ferriere del patrimonio — Ricostruire e aggiornare la centrale fotovoltaica solare. Questa prima fase di lavoro mira quindi a garantire l'intero sito, a fermare il processo di deterioramento degli edifici, a preservarli garantendo, in particolare, che gli edifici siano impermeabili all'acqua e all'aria, e a consentire l'ulteriore riqualificazione di tali spazi in condizioni abitative e funzionali per l'accoglienza del pubblico.