Kohesio: scopri i progetti dell'UE nella tua regione

informazioni sul progetto
Data di inizio: 1 ottobre 2018
Data di fine: 31 marzo 2022
finanziamento
Fondo: Fondo europeo di sviluppo regionale (ERDF)
Bilancio totale: 107 560,00 €
Contributo dell’UE: 53 780,00 € (50%)
programma
Periodo di programmazione: 2014-2020
Autorità di gestione: Région Languedoc-Roussillon
European Commission Topic

Indennità di dottorato AAP 2018-RISBAC

La presente operazione riguarda il finanziamento triennale di un posto di dottorando per la realizzazione di una tesi dal titolo "RISBAC — Rischio associato alla presenza e al destino nell'ambiente di contaminanti organici emergenti (residui farmaceutici dei fanghi degli impianti di depurazione destinati alla modifica e al compostaggio". L'operazione si svolgerà all'interno dell'Università di Nîmes, presso il gruppo di ricerca CHROME. I contaminanti organici emergenti (COE) rappresentano un importante problema sociale a causa della presenza di composti cancerogeni o interferenti endocrini in tali contaminanti. I fanghi degli impianti di trattamento delle acque reflue costituiscono pertanto un'importante fonte di COE nell'ambiente, purché siano utilizzati in agricoltura per modificare le pratiche. La tesi RISBAC mira a comprendere i meccanismi di trasferimento di tali COE nell'ambiente acquatico, al fine di individuare i parametri per ridurre la concentrazione di COE nei fanghi di depurazione e anche di ridurne l'uso nelle pratiche agricole.

Flag of Francia  Francia