Kohesio: scopri i progetti dell'UE nella tua regione

informazioni sul progetto
Data di inizio: 1 gennaio 2020
Data di fine: 31 dicembre 2022
finanziamento
Fondo: Fondo europeo di sviluppo regionale (ERDF)
Bilancio totale: 924 492,32 €
Contributo dell’UE: 369 796,93 € (40%)
programma
Periodo di programmazione: 2014-2020
Autorità di gestione: Région Languedoc-Roussillon
European Commission Topic

PFS-Bio: Analizzatore a fluorescenza versatile per biologia

Il progetto scientifico PFS BIO sta sviluppando l'acquisizione automatica e rapida di migliaia di campi di vista contenenti 100 equivalenti genomici di singole molecole di DNA pettinate. L'obiettivo è quello di poter visualizzare in multifluorescenza campioni di grandi dimensioni di diversi centimetri di lunghezza automaticamente senza perdita di messa a fuoco e ad alta risoluzione. Il progetto PFS BIO è supportato dalla piattaforma Montpellier DNA Combing (MDC) del CNRS Montpellier — Laboratoire UMR 5535. Questa piattaforma è una piattaforma di pettinatura del DNA molecolare per l'analisi delle singole molecole di cromosomi eucariotici. È unico nel mondo accademico e attira ricercatori nazionali e internazionali. La pettinatura molecolare consente di allungare e allineare le fibre lunghe del DNA in modo uniforme con le doghe silanizzate. Queste fibre possono quindi essere analizzate mediante microscopia a fluorescenza (FISH, immunofluorescenza). La piattaforma MDC lavorerà — in collaborazione con Montpellier Resources Imageries (MRI) — cotutelle CNRS de Montpellier. Questa piattaforma dispone di competenze e competenze nel campo dell'imaging fotonico e del software di immagini. — E in partenariato con una PMI regionale: Innopsys SA Queste due piattaforme hanno identificato serrature tecnologiche comuni, immagini fotoniche multifluorescenza ad alta risoluzione su campioni biologici di grandi dimensioni, senza distorsione cromatica o perdita di messa a fuoco.

Flag of Francia  Francia