Kohesio: scopri i progetti dell'UE nella tua regione

informazioni sul progetto
Data di inizio: 1 ottobre 2018
Data di fine: 30 giugno 2022
finanziamento
Fondo: Fondo europeo di sviluppo regionale (ERDF)
Bilancio totale: 511 804,00 €
Contributo dell’UE: 255 902,00 € (50%)
programma
Periodo di programmazione: 2014-2020
Autorità di gestione: Région Normandie
European Commission Topic

FESR — TENDINACT — ENVA — INVESTIRE/FUNTO

Le tendinopatie dei cavalli sono una delle ragioni più comuni per interrompere la carriera dei cavalli. Hanno un forte impatto economico sui professionisti. Con 18000 posti di lavoro e 6500 aziende, che generano un fatturato annuo di 1,3 miliardi di euro, in Normandia, il settore equino è un settore economico iconico della Regione, che contribuisce alla sua influenza internazionale. È in questo contesto che la Normandia ha investito nel CIRALE (Centre d'Imagerie et de Recherche sur les Affections Locomotrices Equines), creato nel 1999 e ora riconosciuto a livello internazionale come centro di competenza nella diagnosi di zoppia e difetti di prestazione nel cavallo. Recentemente, la Regione ha investito in nuove attrezzature e infrastrutture per CIRALE, nel campo dell'imaging sezionale (MRI, scanner) da un lato, formazione (traccia, carriera) e riabilitazione (scatole e centro fisioterapici "Kinesia) dall'altro. Il progetto Tendinact mira a rimuovere alcune delle principali barriere scientifiche alla prevenzione e alla gestione delle tendinopatie, valorizzando le attrezzature e le infrastrutture recentemente istituite dalla Regione a CIRALE, attirando in Normandia rinomati scienziati, tra i migliori esperti internazionali nel campo della ricerca sulle teninopatie, e contribuendo allo sviluppo di tecnologie innovative non invasive.

Flag of Francia  Valle della Marna, Francia