Kohesio: scopri i progetti dell'UE nella tua regione

informazioni sul progetto
Data di inizio: 18 novembre 2019
Data di fine: 30 giugno 2023
finanziamento
Fondo: Fondo europeo di sviluppo regionale (ERDF)
Bilancio totale: 3 875 000,00 €
Contributo dell’UE: 1 550 000,00 € (40%)
programma
Periodo di programmazione: 2014-2020
Autorità di gestione: Région Normandie
beneficiario
European Commission Topic

BPI Francia — Fondo di garanzia regionale (Bassa Normandia)

Nei suoi 2 progetti strategici SREDEEII/SRESRI, la Regione afferma la propria volontà di fare della regione un territorio di attività e di ricerca e di sostenere un maggior numero di PMI. In virtù della sua competenza economica e del suo ruolo di gestore dei fondi FESR, essa mobilita l'asse 1 del suo PO FESR per la competitività economica regionale. In effetti, vi sono sfide per gli investimenti e il finanziamento delle TPE/PMI. Una delle leve è quella di semplificare l'accesso al finanziamento bancario per le TPE/PMI. A tal fine, la regione potrà contare, tra l'altro, sulla costruzione con Bpifrance del Fondo regionale FESR. La sfida della competitività delle PMI e della crescita territoriale richiede un'azione pubblica concertata. Il Fondo mobiliterà congiuntamente risorse FESR e regionali, limitate in due filoni dedicati, con un effetto leva sui finanziamenti privati. Il fondo sarà gestito da Bpifrance, che controllerà il rischio e si assumerà il rischio di esaurimento del fondo. Fungerà da garanzia bancaria per far fronte alle carenze di finanziamento, in particolare per quanto riguarda le fasi di avviamento e trasferimento. In effetti, si propone di porre un forte accento su questi due segmenti rischiosi in cui il fabbisogno di finanziamento è forte. La valutazione ex ante individua una questione di sviluppo dell'offerta di garanzia e valuta il fabbisogno di finanziamento della garanzia bancaria non coperto tra 100 milioni di EUR e 450 milioni di EUR nel periodo 2014-2020. Rileva inoltre che il dinamismo economico è inferiore alle medie nazionali, determinando in particolare una debolezza nelle start-up di imprese, anche se il tasso di sopravvivenza delle imprese a basso livello nordico è tra i più elevati in Francia. Allo stesso tempo, una generazione di imprenditori si ritirerà presto. Il problema è particolarmente forte nei settori dell'industria e dei servizi. Il cambiamento demografico degli imprenditori di basso livello significa quindi che le esigenze di finanziamento delle PMI in termini di ripresa/trasmissione sono in aumento, mentre gli strumenti esistenti in materia di ripresa/trasmissione non sono già sufficientemente dimensionati. Questa situazione è incompatibile con la strategia economica della regione. Il fondo fungerà da garanzia bancaria per facilitare l'accesso delle PMI al credito bancario, in particolare nelle fasi rischiose di avvio e trasferimento/acquisizione di imprese. La garanzia bancaria è un buon canale di finanziamento in queste fasi spesso costose, in cui le banche intervengono in modo ottimale in considerazione della loro importanza per l'economia regionale. Nel periodo 2007-2013, i fondi dell'UE hanno consentito alle imprese di modernizzare i propri macchinari produttivi e di far fronte alla crisi economica e sociale del 2009. Il Fondo fornirà una risposta complementare all'offerta regionale del FESR sotto forma di sovvenzione e in via prioritaria in segmenti non sufficientemente coperti dal mercato in quanto rischiosi e costosi (creazione, acquisizione/trasmissione). L'intervento sarà inoltre coerente con altre forme di intervento regionale, in particolare attuate da Bpifrance (FRG), nonché con gli interventi di Bpifrance sulle risorse nazionali e/o europee. A tal fine, la Direzione Regionale di Bpifrance garantirà l'attuazione dello strumento in stretta prossimità, in collaborazione con i servizi della Regione. D'altra parte, il posizionamento di Bpifrance nell'ecosistema bancario, il fondo aumenterà la diffusione dei finanziamenti europei alle imprese: la garanzia concessa a titolo del Fondo è aperta a tutti gli enti erogatori approvati dal consiglio di amministrazione di Bpifrance.

Flag of Francia  Valle della Marna, Francia