Nell'ambito di una politica di sviluppo sostenibile, della lotta contro il riscaldamento globale e del desiderio di indipendenza energetica basata sulle energie locali e rinnovabili e sulla transizione energetica, la città di Amiens ha voluto realizzare un progetto forte, proattivo e ambizioso per sviluppare le proprie reti di riscaldamento creando reti nuove, più efficienti, innovative e rispettose dell'ambiente. L'operazione è effettuata da una delegazione di servizio pubblico affidata a una società unica di economia mista (SEMOP) denominata "Amiens Énergies". La futura rete termica servirà la città e il suo agglomerato (impianti pubblici, locali terziari e alloggi collettivi) fornendo il 62,5 % di riscaldamento di alta qualità alimentato da energie rinnovabili e recupero, a un costo controllato e sicuro. Migliorerà il potere d'acquisto delle imprese e dei residenti che saranno collegati alla rete abbassando e stabilizzando il prezzo delle loro bollette energetiche. Questa azione — Fase 1 — riguarda specificamente l'interconnessione Nord-Sud dell'area centrale del progetto comprendente la rete esistente: — Nord-Pigeonnier, densificato e collegato ad un nuovo Central West (Coliseum) — Rete Sud-Rollin, densificato e collegato ad una nuova rete di città scolastiche ad ovest di Rue Saint-Fuscien Questo rappresenta la creazione di: — 29 195 ml nuova rete — 118 nuove sottostazioni da collegare