Il dipartimento dirige l'operazione di referenziamento professionale attuata su tutto il territorio di Vaucluse. L'operazione è attuata mediante un bando di gara per la designazione di "Poles Insertion Professional" Principali punti del capitolato d'oneri: I pali di inserimento professionale sono designati per fornire l'accompagnamento di tipo professionale. Essi forniscono la missione di riferimento su delega del presidente del consiglio dipartimentale. Svolgono legittimamente gli atti connessi a tale funzione, con beneficiari soggetti a diritti e doveri (cfr. sezione 3 del CASF sui diritti e doveri), nel campo dell'inclusione (definizione del percorso e degli orientamenti sulle azioni di integrazione, preparazione dei fascicoli di aiuto finanziario per il progetto di inserimento, ecc.) e valutare i risultati delle misure adottate dal beneficiario e dell'adempimento dei suoi obblighi, quali definiti nel contratto di impegno reciproco. Il referenziamento professionale organizzato dal Centro di Inserzione Professionale consiste in un supporto tecnico e relazionale alla persona per il raggiungimento di obiettivi mirati. Gli obiettivi da raggiungere e le scadenze sono sviluppati tra il referente e il beneficiario. Saranno a breve, medio e lungo termine e faranno parte del settore professionale (sviluppare un progetto di collocamento che può includere periodi di formazione). Il Centro di Inserzione Professionale si occupa della mobilità con tutti i mezzi appropriati, dell'uso delle risorse informatiche e della conoscenza dell'ambiente e del mercato del lavoro. Ogni beneficiario è riunito regolarmente e accompagnato su base continuativa. Il Centro di Inserzione Professionale deve essere in grado di istituire e giustificare le modalità di tale sostegno faccia a faccia, nell'attività collettiva o a distanza. Il beneficiario dell'operazione è il dipartimento di Vaucluse, che attua e coordina l'operazione. Il beneficiario è il responsabile del progetto che sostiene le spese e la responsabilità per l'attuazione dell'operazione. Il prestatore di servizi partecipa all'operazione su decisione del beneficiario.