Il progetto MIS-HS-HR (Mesure In Situ High Sensitivity and High Resolution) fa parte dello sviluppo di analisi in situ ad altissima sensibilità tramite microonde ionica. La ricerca condotta negli ultimi anni ha dimostrato che queste analisi in situ, che si tratti di meteoriti, minerali refrattari o inclusioni vetrose, sono uno strumento indispensabile per comprendere le prime fasi dell'evoluzione del sistema solare, risalenti all'istituzione di depositi metalliferi o allo studio del funzionamento dei sistemi vulcanici.