In dieci anni, la crescita del mercato delle cellule staminali (stimata a + 11,7 %/anno in tutto il mondo) ha promosso lo sviluppo clinico delle terapie cellulari in medicina rigenerativa (insufficienza cardiaca,...) o immunoterapia (cancro,...). Secondo la normativa europea 1394/2007, questi prodotti cellulari hanno uno status di medicinale (medicinali di terapia innovativa, MTI) e devono essere preparati secondo le buone pratiche di fabbricazione (GMP). Le strutture accademiche, grazie ai loro legami privilegiati con i medici, occupano un posto di primo piano in questo campo molto promettente di ITM. Gli ospedali universitari di Nancy e Strasburgo hanno affermato la loro competenza in settori specifici e complementari: Nancy nella ricerca clinica in ingegneria cellulare e Strasburgo in dispositivi medici innovativi (DMI) nell'ingegneria dei tessuti. L'obiettivo principale di questo progetto è quello di implementare sperimentazioni cliniche con ITM e MID in conformità con le normative europee. Pertanto, l'emergere di due piattaforme, attrezzate, nella regione del Grand Est (GE) — una farmaceutica per gli MTI sperimentali a Nancy e l'altra per la DMI a Strasburgo, entrambi collaboranti per MTI che combinano cellule e DMI — è portata dalle CHU e dalle università della regione GE, nonché da ARS-GE. Questa strutturazione porrà la regione GE come un attore chiave in questi settori, a livello nazionale ed europeo.