L'operazione mira a riclassificare lo stadio della Côte Sainte Catherine, situato ai margini dell'area prioritaria della politica della città di Côte Sainte Catherine a Bar-le-Duc, che è diventata obsoleta. L'obiettivo è offrire un'offerta atletica più elevata e di migliore qualità, che migliori l'immagine del vicinato e promuova la diversità sociale. I lavori intrapresi riguardano: la distruzione di due campi da tennis coperti e il campo esterno isolato; la costruzione di un palo da tennis composto da quattro campi da tennis al coperto con una club house (vestriani, servizi igienici, area di facilità d'uso, ufficio); la creazione di un quarto campo da tennis all'aperto; lo sviluppo dello stadio (strade, recinzioni, cancelli), la costruzione di un edificio di stoccaggio per immagazzinare i prodotti e le attrezzature necessarie per la manutenzione dello stadio. La sistemazione degli spogliatoi delle guardie non è ammissibile in quanto il lavoro svolto non soddisfa il criterio del FESR in materia di rendimento energetico. Questa attrezzatura va a beneficio delle scuole locali e delle associazioni sportive della città. L'operazione è accompagnata da una politica di ampliamento della pratica del tennis a nuovi spettatori, attingendo in particolare agli attori associativi dei partner distrettuali nel contratto urbano.