TALiSMAN2 (Tannin and Carbon Materials and Metamaterials for Advanced Applications 2) è supportato dal CNRS e integra il progetto talismano (UL management). TALiSMAN2 consiste nello sviluppo di nuovi materiali e metamateriali per applicazioni avanzate e strategiche volte ad aumentare la capacità di innovazione nei settori futuri: I) materiali di elettrodi ii) materiali per la gestione dell'energia nell'habitat; III) materiali per la produzione e la separazione dell'idrogeno iv) metamateriali; e v) materiali porosi per l'adsorbimento. TALiSMAN2 è un progetto strutturato per la ricerca nella regione Lorena. TALiSMAN2 sarà effettuata da tre laboratori: Ijl, LCPME e LRGP, rappresentanti di tre temi strategici per la regione lorena: materiali, ambiente e processi, rispettivamente. I tre laboratori collaborano dal 2016 nella produzione di materiali elettrodi e nella produzione e separazione dell'idrogeno. TALiSMAN2 è in linea con la valle europea dei materiali, dell'energia e dei processi, uno degli assi prioritari della Regione Lorena. Il finanziamento di TALiSMAN2 è destinato a sostenere la ricerca svolta da questi tre laboratori e, allo stesso tempo, aumenterà l'attrattiva del territorio Vosges in cui sono ubicati i locali del team IJL che partecipa a questo progetto.