Il diabete è una malattia cronica con elevata morbilità. Il diabete incontrollato ha gravi conseguenze per la salute, con un impatto sulle economie dei paesi. Nei diabetici di tipo 1 (DT1), la terapia insulinica intensificata è il trattamento di riferimento che ottiene una significativa riduzione delle complicanze a lungo termine. La responsabilizzazione dei pazienti nell'autogestione della malattia e il loro attento follow-up sono due approcci chiave. Il concetto di insulinoterapia funzionale (IF) consente al paziente di essere potenziato nell'autogestione della malattia con un migliore controllo glicemico, ospedalizzazione ridotta e una migliore qualità della vita. La pratica di FI richiede un apprendistato attualmente svolto durante i ricoveri ospedalieri, che richiede l'investimento del tempo degli operatori sanitari e genera spese sanitarie. Questo trattamento non può essere offerto a tutti i pazienti DT1 che causano disuguaglianze nell'accesso alle cure. La possibilità di avere una nuova tecnologia che facilita il monitoraggio del paziente DT1 è un approccio necessario e innovativo. Proponiamo di sviluppare uno strumento di apprendimento FI remoto "MYFIT" per il paziente DT1 con l'obiettivo di integrarlo nel percorso di cura attraverso la teleconsultazione e il telemonitoraggio. Il progetto mira a mettere in rete gli operatori sanitari attraverso una piattaforma di telemedicina con condivisione sicura dei dati medici.