Kohesio: scopri i progetti dell'UE nella tua regione

informazioni sul progetto
Data di inizio: 1 gennaio 2018
Data di fine: 31 dicembre 2022
finanziamento
Fondo: Fondo europeo di sviluppo regionale (ERDF)
Bilancio totale: 1 233 563,80 €
Contributo dell’UE: 664 157,00 € (53,84%)
programma
Periodo di programmazione: 2014-2020
Autorità di gestione: Conseil Régional de Lorraine (Pôle Europe)
European Commission Topic

Comete CNRS — concezione in silico di Materiali per l'Ambiente e l'Energia —

Oggi, lo sviluppo di materiali più efficienti, a basso costo e rispettosi dell'ambiente è una sfida essenziale per la nostra società. Per raggiungere questo ambizioso obiettivo, proponiamo una strategia innovativa che combini i) sviluppi metodologici all'avanguardia, ii) approcci di modellizzazione ad alte prestazioni e iii) attività sperimentali originali. Il team di ricercatori di LPCT, IJL e LRGP (CNRS Mixed Research Units e Università della Lorena) riunisce un insieme unico di competenze per comprendere i fenomeni coinvolti nelle scale atomiche e molecolari, e d'altra parte prevedere le proprietà — catalitiche, elettroniche, di superficie — dei materiali in questione. Il progetto Comete del FESR riguarda diverse importanti applicazioni ambientali, tra cui un elenco non esaustivo di cattura di inquinanti, produzione di biocarburanti, fotovoltaico e fotocatalisi. Sono previsti molti tipi di materiali potenzialmente innovativi, dagli ossidi ai materiali intermetallici complessi a quelli porosi. Il progetto mira anche a creare un centro di competenze di alto livello per la modellazione dei materiali in Lorena per aumentare la visibilità della regione nel campo dei materiali e dell'energia.

Flag of Francia  Francia