Il progetto mira a creare e valorizzare un itinerario cicloturistico chiamato "Mare e Tarra" sul versante occidentale della città di Ajaccio sull'asse che si estende dal dominio "Milelli" al grande sito della "Parata". include anche un'applicazione digitale e un'adeguata segnaletica. Varie "porte d'ingresso" con accesso ad un parcheggio saranno possibili per percorrere il percorso e l'applicazione digitale dedicata integrerà tutte le informazioni pertinenti e servirà da strumento per la valorizzazione e la promozione dell'itinerario, in particolare nei seguenti punti: Domaine des Milelli, Danni e Fontana di Lisa, Chapelle Saint-Antoine du Mont, "Petit Capo di Feno" e "Grand Capo di Feno", Col de Canareccia — Chemin des Crêtes, grande sito della Parata — Sentiero doganale, Borne della Terra Sacra — Sito di Vignola. Il percorso "Mare &Tarra" passerà attraverso entrambe le strade e una strada a basso traffico, e sarà accessibile a tutto il pubblico attraverso anelli o tratti. È stato progettato sulla base di una maglia in termini di livello di difficoltà. Il taglio del percorso per loop sarà la base per la costruzione dell'applicazione digitale, che metterà in evidenza i livelli di difficoltà di ogni anello/tubo, le eventuali porte d'ingresso per ciascuno con informazioni sul posizionamento (per geo-ubicazione) dei parcheggi.