A seguito del progetto per il territorio di Agriate (2008), che prevede la promozione di luoghi di accoglienza e informazione, il Conservatorio del Littoral intende ora sviluppare la casa di Baccialu come luogo di informazione e interpretazione del patrimonio dell'Agriate e dell'entroterra di Nebbiu con l'obiettivo di far scoprire e indirizzare i visitatori e il pubblico turistico verso l'interno del territorio, talvolta trascurato a beneficio della costa. Il progetto prevede l'installazione di una scenografia (esposizione permanente) all'interno della casa per offrire un centro di accoglienza per i visitatori ma anche per organizzare i dintorni dell'edificio (percorso scoperta, terrazza con splendida vista sul territorio delle Agriate) in luoghi di informazione e interpretazione del paesaggio e del patrimonio naturale e culturale e di passeggiate che saranno aperte tutto l'anno in libera scoperta.