Il comune di Porto Vecchio intende collegare i quartieri che compongono l'area urbana mediante un sistema di trasporto in modalità "pulita", al fine di ottenere 6 autobus elettrici con 22 posti a sedere (tutti accessibili alle persone a mobilità ridotta) che effettuano circuiti regolari nelle aree urbane. Il comune di Porto-Vecchio si estende su più di 16.000 ettari, è costituito da un polo urbano principale che costituisce un agglomerato, diversi borghi e numerose frazioni sparse lungo il litorale, nelle pianure e nelle montagne. Il paesaggio urbano è quindi caratterizzato da un denso polo urbano e da una serie di frazioni sparse su tutto il territorio, strutture e servizi alla periferia del centro città. Il comune ha intrapreso un approccio di transizione energetica fissando obiettivi ambiziosi in materia di risparmio energetico. L'assenza di mezzi pubblici comporta l'uso esclusivo dei veicoli e comporta anche un accesso diseguale ai luoghi pubblici. L'introduzione del trasporto pubblico nelle aree urbane attraverso l'acquisto di 6 navette elettriche favorisce la sinergia e l'interazione tra i diversi cluster dell'agglomerato e ha un impatto in termini di riduzione delle emissioni di CO2. Questo progetto di acquisto di navette elettriche è coerente con la strategia della politica di viaggio della città di Vecchio incentrata sulla promozione della mobilità urbana multimodale sostenibile.